La Mugilla

Le origini

Il nome “La Mugilla” trae ispirazione dall’omonima area verde compresa tra il Parco dell’Appia Antica e l’Ardeatina, dove si trovano i primi vigneti selezionati per il progetto, adiacenti l’antico basolato romano.

La Mugillae o Mugilla era un’antichissima città latina del Lazio la cui fondazione, come molte altre città della regione, è avvolta nel mito e nella leggenda.

Sembra essere legata ad un’antichissima famiglia patrizia romana della gente Papiria, o Papisia, che ebbe il cognome di Mugillana e nel III sec. a.C fondò l’omonima città, un avamposto militare fortificato, utile anche per consolidare il controllo sui territori conquistati e facilitare il commercio e i collegamenti militari lungo la via Appia.

Nel 489 a.C., dopo l’invasione dei Volsci, la nostra cara Mugillae venne distrutta e cancellata dalla storia.

Su di me

Ilaria Palumbo

Ilaria Palumbo
Fondatrice e Direttrice Operativa

Ilaria Palumbo

Per quasi 20 anni il mio precedente lavoro ha definito la mia identità professionale e anche personale. Lasciarlo è stato per me un momento cruciale, difficile. Ancora non lo sapevo ma si sarebbe rivelato l’inizio di una meravigliosa rinascita.

Ho ricostruito il mio percorso professionale da zero. E’ stata una risalita piena di determinazione dove ho unito la mia passione per il vino e il mio percorso formativo e ho creato una nuova linea di vini del Lazio: La Mugilla.

“Valorizzare le eccellenze locali con vini autentici” è questo l’obiettivo del progetto e devo ammettere che sono orgogliosa di essere affiancata da una squadra di enologi e professionisti del vino, uomini e donne che, come me, condividono la passione per la viticoltura ed il territorio.

Grazie a loro La Mugilla da vita a vini che sanno esprimere il carattere della nostra terra. Il viaggio è appena iniziato, la strada è lunga e non so ancora dove ci porterà, ma sono sicura che sarà piena di emozioni, sorprese e momenti indimenticabili.

Sarà un’avventura che condividerò con voi qui, passo dopo passo, seguitemi per scoprire insieme tutte le tappe più belle di questo percorso!

Vuoi saperne di più? Contattaci ora!

Seguici sui social