Il nome “La Mugilla” trae ispirazione dall’omonima area verde compresa tra il Parco dell’Appia Antica e l’Ardeatina, dove si trovano i primi vigneti selezionati per il progetto, adiacenti l’antico basolato romano.
La Mugillae o Mugilla era un’antichissima città latina del Lazio la cui fondazione, come molte altre città della regione, è avvolta nel mito e nella leggenda.
Sembra essere legata ad un’antichissima famiglia patrizia romana della gente Papiria, o Papisia, che ebbe il cognome di Mugillana e nel III sec. a.C fondò l’omonima città, un avamposto militare fortificato, utile anche per consolidare il controllo sui territori conquistati e facilitare il commercio e i collegamenti militari lungo la via Appia.
Nel 489 a.C., dopo l’invasione dei Volsci, la nostra cara Mugillae venne distrutta e cancellata dalla storia.